Pubblicato su Linkedin a febbraio 2024
📢 Parliamo di Diversity & Inclusion
Oggi pomeriggio si terrà il Diversity Brand Summit (DBS), l’evento della Diversity di Francesca Vecchioni e Gabriella Crafa, focalizzata sulla hashtag DEI e sugli impatti nel mondo del business.
✨ Il mio percorso di comprensione del valore di contesti lavorativi inclusivi parte dai 4 anni nell’esercito e corre per tutte le esperienze professionali “pre Google”. In quel periodo (una decina di anni) avevo sviluppato un approccio “don’t ask / don’t tell”. Ho sempre vissuto la mia vita in modo sereno e trasparente, sul lavoro non parlavo molto di me, non sentivo l’ambiente particolarmente favorevole: mi ero di fatto “abituato”
💡 La svolta è avvenuta in Google: galeotta fu la prima festa aziendale, dove una collega portò la sua fidanzata. Da lì un percorso che mi avrebbe portato ad attivarmi nel mondo D&I, fondando e coordinando la community LGBTQ+ di Google Italia (ora denominata Pirde@Google)
❤️ Ho sperimentato l’effetto positivo e liberatorio dell autenticità sul lavoro, così come lo straordinario impatto delle aziende autenticamente inclusive sul funzionamento dell’organizzazione e sul contesto sociale in cui operano.
🥇 La g DEI fa bene a TUTTI, in quanto l’esercizio dell’accoglienza, dell’ascolto e del confronto aiuta i rapporti tra colleghi.
Valorizzare le differenze ci rende leader migliori, più aperti, più efficaci (il managergiardiniere👨🌾 è per definizione inclusivo)
Oggi al DBS, verranno confermati i dati che da oltre 7 anni Diversity sviluppa con Focus Management: un’azienda considerata dai propri consumatori come hashta autenticamenteinclusiva può vendere fino al 23.4% in più di una azienda non considerata tale.
Secondo voi perché le aziende più innovative sono così attente alle politiche di inclusione? Perché hanno verificato che questo aiuta a attirare e trattenere i talenti.
Accettare l’altro significa (secondo me) accettare le idee dell’altro e questo favorisce i processi innovativi.
📌 Ecco che tutto torna: 👉 etica e risultati di business possono procedere in parallelo 📈 .
In questi ultimi anni uno dei topic principali è l’IA, così come la digital transformation e il cloud. Come professionisti e leader, ci rendiamo conto che questi argomenti sono fondamentali per la sostenibilità del nostro business e della nostre stessa prospettive di carriera.
Mi piacerebbe aggiungere a quella lista un ulteriore fattore che nessuno di noi può ignorare: la Diversity e Inclusion.
Come tutte le “cose nuove”, bisogna fare un percorso personale e di apprendimento, il coaching può aiutare e Diversity ha sviluppato un modello di DE&I transformation solido ed efficace.
Non ci sono scuse, bisogna solo decidere quando iniziare.
🙏 Grazie a Emiliano De Matteis, alla sua intervista da cui ha estratto questi Shorts, editati con maestria 😉
🌐 Iscrivetevi al suo canale, i contenuti sono davvero molto interessanti