Pubblicato su Linkedin a febbraio 2024
Chi è il/la ” 👨🌾Manager Giardiniere 👩🌾 “?
E’ una definizione che ho trovato e usato la prima volta in un evento dell’anno scorso in cui sono stato invitato per parlare di leadershipdelfuturo.
👨🌾 👩🌾 Il managergiardinierie ha come suo principale scopo “far fiorire le sue persone”, si concentra sul raggiungere gli obiettivi con e attraverso il team.
Non lo vedi sempre (non è sempre in prima fila), ma ne riconosci “il tocco”, apprezzando la qualità e l’efficacia del team che lavora con lui.
💣 E un “artificiere”: smina i problemi e i “roadblock” che impediscono al suo team di avere successo, facilita, interviene; sempre lasciando la prima mossa e “lo stage” al team.
🚶♂️ 🏃♀️ E’ consapevole del precorso necessario e continuo per diventare un vero “people manager” e non “cap*”, di quanto sia fondamentale aver chiari i propri talenti così come le proprie fragilità personali, cosa necessaria per poter essere autentic* e empatic* con tutti i membri del suo team.
Questo passaggio, questa “nuova skill” oggi non è solo etica, ma necessaria date le nuove complessità che ogni leader deve affrontare:
- Contesto sempre più imprevedibile che richiede grandi capacità adattive e un team autonomo e resourceful
- Difficoltà di attirare e trattenere i talenti che oggi sono ancora + “mobili” e legati non solo al “quanto” ma sempre più a come sono trattati e quanto si sentono in linea con i valori e gli obiettivi aziendali
Il coaching può essere un ottimo strumento per accompagnare leader e aspiranti tali verso un percorso di elaborazione e acquisizione di queste nuove skill.
Grazie a Emiliano De Matteis a alla sua intervista in cui abbiamo parlato anche di ” 👨🌾Manager Giardiniere 👩🌾 “
Iscrivetevi al suo canale, i contenuti sono davvero molto interessanti